Garanzia Legale

Garanzia Legale del Venditore

Tutti i prodotti venduti da DRG Shop sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi del venditore prevista dal D.lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”). Ai sensi degli articoli da 128 a 135 del Codice del Consumo il consumatore ha il diritto, fra gli altri, di ottenere dal venditore la riparazione o sostituzione gratuita dei prodotti che presentino un difetto di conformità nei 24 mesi successivi alla data di consegna. Il difetto deve essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta.

La pagina che segue contiene una breve spiegazione sulla Garanzia Legale.

Che cos’è la Garanzia Legale?

È la garanzia sulla vendita di beni di consumo prevista dalla Direttiva comunitaria 1999/44/CE, detta anche “garanzia di conformità”, che tutela il consumatore nel caso in cui i prodotti acquistati presentino difetti di conformità rispetto al contratto di vendita (“Garanzia Legale”).

Chi ha diritto di richiedere l’applicazione della garanzia legale ai sensi del Codice del Consumo?

La Garanzia Legale spetta di diritto solamente al consumatore, cioè a chi acquista prodotti per scopi non professionali.

Nei confronti di chi si può far valere la Garanzia Legale?

Il consumatore può far valere la Garanzia Legale nei confronti di chi ha venduto il prodotto, anche se si tratta di un soggetto diverso dal produttore.

Quanto dura la Garanzia Legale?

La Garanzia Legale copre i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del prodotto acquistato, anche se a quella data il difetto non era immediatamente riscontrabile. Per farla valere il consumatore deve comunicare al venditore la presenza del difetto entro 2 mesi dalla data di scoperta.

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i primi 6 mesi dalla data di consegna del bene esistessero già a quella data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità.

E’ sempre opportuno conservare la ricevuta di acquisto del prodotto, nonché i documenti di conferma della spedizione e di consegna dello stesso.

Quali diritti conferisce la Garanzia Legale?

Se il prodotto acquistato presenta un difetto coperto dalla Garanzia Legale, il consumatore ha diritto, spedendo il prodotto a carico del cliente finale, alla riparazione o sostituzione del prodotto difettoso da parte del venditore. Il consumatore ha diritto alla riduzione del prezzo oppure alla risoluzione del contratto (i) se la sostituzione o la riparazione del prodotto non sono possibili o sono eccessivamente onerose, (ii) se il venditore non ha provveduto né alla riparazione né alla sostituzione del prodotto in un periodo di tempo congruo o (iii) se la sostituzione o la riparazione del prodotto ha causato al consumatore notevoli inconvenienti.

Garanzie commerciali

La garanzia commerciale non ha origine da una norma di legge e dunque non è obbligatoria. Viene normalmente prevista da parte del produttore ed entra a far parte del contratto di acquisto, divenendo vincolante tra le parti. E’ la garanzia convenzionale che siamo abituati a trovare dentro un prodotto.

Indipendentemente dall’esistenza o meno di una garanzia commerciale, le norme della garanzia legale possono sempre esser fatte valere nei confronti del venditore. Non vengono né derogate, né in alcun modo sminuite dall’eventuale presenza di diverse indicazioni del produttore.

Garanzia legaleGaranzia commerciale
durata di almeno 2 annidurata variabile, spesso 1 anno
disciplinata dalla leggedisciplinata da contratto
prestazioni obbligatorieprestazioni offerte volontariamente
irrinunciabilefacoltativa
uguale per tutti in base alla leggeinfinite varianti a scelta del produttore
gratuitapossibili costi
illimitatapuò limitarsi a singole componenti
non modificabile dal venditoremodificabile dal produttore

Solitamente la Garanzia Commerciale è diversa per singolo paese europeo e può prevedere anche un rafforzamento della garanzia legale, per esempio allungando il periodo di garanzia a 3/4 o 5 anni, oppure prevedendo la riparazione gratuita o la sostituzione anche per lievi difetti che si dovessero presentare successivamente alla ricezione del prodotto.

Differenze tra Garanzia Europa e Garanzia Italia
La “Garanzia Italia” è regolata dal Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005, che ha introdotto in Italia il Codice del Consumo. Negli articoli da 128 a 135 del Codice del Consumo viene regolata la garanzia legale e si occupa anche della garanzia convenzionale (commerciale).

Si tratta di disposizioni di legge che trovano applicazione unicamente ai cosiddetti contratti di consumo, stipulati tra consumatori e operatori professionali e aventi ad oggetto la compravendita di beni di consumo.

Solitamente la Garanzia Italia rispetto alla Garanzia Europa può prevedere delle coperture maggiori, ma esse dipendono unicamente dal produttore, essendo una garanzia commerciale (vedi paragrafo sopra). La Garanzia commerciale può essere diversa da produttore a produttore, ed in alcuni casi, diversa anche tra prodotti differenti dello stesso produttore.

Le garanzie aggiuntive, rispetto a quella legale possono variare essendo legate a promozioni temporanee o a determinati modelli di prodotto.

Un prodotto con Garanzia Italia conterrà sempre il manuale in Italiano, mentre non è certo che un prodotto con Garanzia Europa lo abbia al suo interno (in questo caso puoi trovarlo sul sito del produttore o richiederlo a Rikilla).

In rari casi un prodotto Garanzia Europa potrebbe avere lievi caratteristiche diverse rispetto ad un Garanzia Italia (per es. un TV Garanzia Italia potrebbe avere la lista dei canali automatica come consuetudine: Rai1, Rai2, ecc., mentre un TV Garanzia Europa potrebbe non avere una lista specifica per l’Italia e quindi ordinare i canali automaticamente in ordine alfabetico).

A seconda dei produttori, può non esserci nessuna differenza tra Garanzia Italia e Garanzia Europa essendo entrambe equiparate.

Nella scheda prodotto troverai indicato la tipologia di Garanzia Commerciale. Per dettagli sulla Garanzia Italia, puoi visitare il sito italiano del produttore.